Presentazione del blog
Benvenuti nel blog di stampo scientifico "Dermatologia botanica", interamente dedicato all'uso nella dermatologia delle piante, e in particolar modo di quelle presenti nell'Orto Botanico di Pavia.
Dopo aver visitato la sezione dell'Orto botanico di Pavia dedicata alle piante officinali e aver raccolto dati (fotografie, depliant dell'Orto), ho fatto un'approfondita ricerca sull'uso di queste piante in campo dermatologico, consultando alcuni libri e il web, scoprendo che esistono moltissime cure fitoterapiche.
Questo blog si pone appunto l'obiettivo di illustrare in modo scientifico in che modo le piante vengono utilizzate, analizzandone le potenzialità curative, senza trascurare però gli effetti dannosi di alcune di esse.
Psoriasi
Trattamento della
PSORIASI con:

-
RIBES NIGRUM: M.G. 1 DH; S. 50 gocce al mattino

-
CEDRUS LIBANI: M.G. 1 DH; S. 50 gocce a mezzogiorno

- SECALE CEREALE: M.G. 1 DH; S. 50 gocce alla sera
Nessun commento:
Posta un commento