
E' una reazione non immunologica, che si verifica nella maggior parte degli indvidui che vengono a contatto con le piante del tipo "ortica" (la parola "orticaria" deriva dal latino "urtica" ).
Queste piante sulle loro foglie contengono "tricomi", cioè sottili aghi sottili come capelli, che alla base contengono un bulbo; a contatto con la pelle si staccano dalla foglia e, attraverso il tricoma, rilasciano il loro contenuto nella cute, provocando rilascio di istamina, quindi l'orticaria.
La reazione può durare fino a 12 ore.

Esistono anche forme di orticaria di tipo immunologico, nelle quali i soggetti hanno un'allergia nei confronti di alcune piante e possono
venire in contatto tramite i cibi o inalando i loro pollini.

generalizzata o crisi anafilattiche).
In questo bollendo o congelando la pianta diminuisce la sua allergenicità.
Nessun commento:
Posta un commento